In questa pagina sono presentati, in ordine alfabetico, i progetti ammessi alla votazione con un breve sommario.
Cliccando su "MAGGIORI INFORMAZIONI" potrai accedere alla descrizione completa del progetto presentato.
Seconda fase: Presentazione delle proposte
Terza fase: Votazione dei progetti
Quarta Fase: Finanziamento e avvio progetti
Stato di attuazione dei progetti vincitori e finanziati
In questa pagina sono presentati, in ordine alfabetico, i progetti ammessi alla votazione con un breve sommario.
Cliccando su "MAGGIORI INFORMAZIONI" potrai accedere alla descrizione completa del progetto presentato.
Rilevata l’impossibilità di accesso con le credenziali digitali (CIE e SPID) da parte dei minori, sul portale del Bilancio Partecipato 2024 è stato aggiunto un file in formato Excel da utilizzare quale modalità di voto per i minori dai 16 ai 18 anni non compiuti che desiderano votare. Si comunica inoltre che il termine della fase di votazione è stato prorogato al 07 Novembre 2023
L'allegato con i voti dovrà essere inviato al seguente indirizzo: urp@comune.meda.mb.it
Il progetto è rivolto agli studenti del Liceo e delle altre istituzioni scolastiche del territorio comunale e sovracomunale nonché ai giovani in generale.
Contest performativo dedicato a giovani artisti o aspiranti tali
Evento pubblico con finalità di aggregazione giovanile e culturale
Per le Scuole Medie di MEDA, organizzare escursioni ed uscite sci fondo nelle nostre prealpi, con guide e maestri in collaborazione con i volontari del CAI MEDA, lezioni pratiche arrampicata nella palestra Palameda, lezioni di alimentazione per attività sportive nelle classi
Il progetto è rappresentato da un contributo economico alla OSC MEDARAGAZZI per acquisto di attrezzature sportive e abbigliamento tecnico, inoltre si prevede di finanziare borse di studio per gli atleti più meritevoli non solo dal punto di vista sportivo ma anche di quello educativo-valoriale; promuovendo e premiando un percorso che si inserisca in un progetto educativo/sportivo concordato e condiviso tra ASD Medaragazzi- Oratorio S- Crocefisso e Comune di Meda.
Un percorso per tappe lungo i luoghi della Resistenza medese realizzato in collaborazione con le scuole secondarie del territorio e dedicato alla cittadinanza, in particolare ai compagni di quegli stessi alunni che potranno negli anni percorrere quelle tappe coi loro insegnanti e scoprire una parte nobile della storia della nostra città.
Creazione testi umoristici teatrali-cabarettisti (10 lezioni settimanali) e la preparazione per la loro messa in scena (numero di incontri settimanali da definire in base al tipo di testo da mettere in scena)
Rifacimento delle piste sportive esterne della scuola secondaria di primo grado Anna Frank di Meda (IC A. Diaz - Meda).
Questo è il progetto di un laboratorio teatrale (per gli studenti delle scuole secondarie superiori) curato da Gabriele Vacis e Roberto Tarasco, che è contemporaneamente anche un corso di lettura (comprensione del testo ed espressione del sentimento).