Riduzione tassa sui rifiuti (TARI) per utenze domestiche e non domestiche mediante domiciliazione bancaria

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i contribuenti TARI.

Descrizione

La domiciliazione potrà essere richiesta per il pagamento in un'unica soluzione e sarà valida per tutti gli anni fino a revoca della stessa da parte del contribuente.

Oltre allo sconto sull’importo della TARI, attualmente del 15%, ma modificabile annualmente, il cittadino potrà usufruire di un servizio gratuito, e comodo, che non gli farà perdere tempo in code o attese ad uno sportello.

Come fare

Cosa serve

Per accedere al servizio occorre essere in possesso di SPID (sistema pubblico di identità digitale) o carta d’identità elettronica (CIE).

Per la compilazione on line del modulo il contribuente dovrà avere a disposizione il codice IBAN e un indirizzo di posta elettronica.

 

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la domiciliazione del pagamento degli avvisi TARI, con uno sconto sull’importo della tassa.

Tempi e scadenze

Il modello di autorizzazione permanente di addebito in c/c dovrà pervenire all’Ente entro il mese di giugno.

Le autorizzazioni di addebito in c/c ricevute successivamente permetteranno l’attivazione della domiciliazione dall’annualità successiva a quella di presentazione.

Quanto costa

La richiesta di domiciliazione del pagamento della TARI non prevede alcun costo.

torna all'inizio del contenuto

Invia una segnalazione